WordPress – Limitare l’accesso diretto ai file PHP plug-in e tema
Può essere pericoloso se qualcuno chiama direttamente il tuo plugin e i file del tema, sia che accada accidentalmente o da un utente malintenzionato.
Può essere pericoloso se qualcuno chiama direttamente il tuo plugin e i file del tema, sia che accada accidentalmente o da un utente malintenzionato.
Oggi voglio proporre un semplice ed utilissimo snippet di codice relativo alla sicurezza all’interno di un sito WordPress, per fare in modo che all’interno della textarea relativa ai commenti non si possa eseguire alcun tipo di codice HTML. Inserire questo snippet all’interno del file functions.php
Quando si utilizza la funzione di aggiornamento integrata di WordPress per caricare le versioni più recenti del wp core, plugin e temi, WordPress imposta automaticamente una “modalità di manutenzione” che mostra questa pagina orribile a tutti i visitatori del sito Web. Forzare la modalità di manutenzione in WordPress è semplice inserire un file chiamato .maintenance nella stessa […]
Questo è rilevante quando le altre persone si collegano direttamente alle tue immagini, il che mette a dura prova i tuoi server. Mi spiego meglio: spesso dei blogger piuttosto “pigri” trovano nel tuo sito un’immagine oarticolare che vogliono “condividere” (diciamo così) nel loro blog, allora copiano l’url dell’immagine e la incollano nel loro blog. Questa […]
Se hai la necessità di creare nuovi custom stock status, ecco uno snippet che ti permette di crearli, visualizzandoli sia nel front-end che nel backend P.s. ovviamente modifica gli status con quelli che desideri ottenere.
Gli sviluppatori di KDE, community dietro l’omonimo ambiente desktop per distro Linux, hanno lanciato l’interessante Shashlik, un progetto per far girare app Android su Linux. Proprio Shashlik si è recentemente aggiornata alla versione 0.9.1, “prima release pubblic”, liberamente scaricabile in forma di pacchetto senza dover ricorrere al codice su GitHub Ecco come installare da terminale Shashlik su sistemi Ubuntu 20.04 Una […]
Oggi avevo la necessità di installare nella mia VPS l’estensione Php Zip Archive su una versione php 7.4.Ho cercato varie soluzioni che però non hanno dato esito positivo finchè non ho testato una solo riga di codice e finalmente l’estensione è riuscita a funzionare. Ecco la soluzione per chi utilizza CentOS con una versione di […]
Oggi per un lavoro avevo la necessità di embeddare dei documenti pdf all’interno di una pagina.Inizialmente mi era venuto il dubbio si potesse fare tramite IFRAME, solo che la soluzione migliore è utilizzare un oggetto apposito che ti permette di facilitare l’implementazione e la visualizzazione del pdf stesso Ecco il codice qui sotto Ovviamente questo […]
Oggi un cliente aveva la necessità di poter visualizzare le visite relative ad ogni singolo post direttamente nel front-end (lato visitatore)Ho trovato uno snippet veramente semplice da creare, ecco qui il codice per la sua implementazione Il codice sopra va inserito nel file functions.php, mentre il codice sotto va implementato nel cicle while di single.php […]
Oggi per l’e-commerce di un cliente avevo l’esigenza di disabilitare completamente l’utilizzo dei coupons in Woocommerce. Ho testato due modalità di disabilitazione via codice php perchè il campo inserisci coupon di WooCommerce appare in due diverse locazioni, una nella lista dei prodotti inseriti a carrello Se utilizziamo questa funzione andremo ad eliminare il campo sconto […]